Chi sono

Svolgo la professione di traduttrice dall'inglese e dal cinese verso l'italiano dal 2000.
Ho iniziato la mia attività a Verona, città che ospitava il centro ricerche Glaxo Wellcome (poi GlaxoSmithKline), ora Aptuit. Ho avuto così l'opportunità di occuparmi fin dall'inizio di traduzioni mediche, in particolare protocolli clinici, documenti per i pazienti e brochure e dossier su terapie oncologiche, antibiotici, agenti antiretrovirali e vaccini.
Dal 2011 in avanti il mio lavoro ha riguardato anche manuali d’uso e istruzioni di dispositivi medici e diagnostici e impianti, fogli illustrativi di medicinali e brochure di prodotti sanitari per le principali aziende del settore, mentre dal 2014 partecipo a progetti di traduzione editoriale per la pubblicazione della versione italiana di manuali di riferimento destinati a medici e studenti di medicina.
Principali clienti e progetti più significativi

Nel corso degli anni ho fornito servizi di traduzione ad Abbott, Bayer, Celgene, Chiron, Eisai, GlaxoSmithKline, Novartis, Pfizer, Shire, Sanofi-Pasteur, ViiV Healthcare e molte altre aziende farmaceutiche e Organizzazioni di Ricerca a Contratto (CRO). Tra i progetti più consistenti, ho curato la traduzione della documentazione per il lancio dell’antibiotico Cubicin, nonché di articoli scientifici e protocolli di studio su Ziagen (abacavir), Tykerb (lapatinib), Votrient (pazopanib), Relenza (zanamivir) e Fluarix.
Arthrex, DeRoyal, Dexcom, Dräger, Fresenius, Fona Dental, Getinge, Livanova, Motiva Implants e Olympus Medical Systems sono alcuni dei produttori di dispositivi medici per cui ho lavorato, prevalentemente nei settori di artroplastica, cardiologia, diagnostica, endoscopia e apparecchiature di monitoraggio dei pazienti. Nel 2018 ho tradotto in italiano l'app e l'intera documentazione di supporto del sistema di monitoraggio glicemico continuo Dexcom G6.
Ho infine partecipato ai seguenti progetti di traduzione editoriale (elencati dal più recente):
- Oxford Handbook of Clinical Specialties, 10a edizione
- Oxford Handbook of Clinical Medicine, 10a edizione
- Boron, Medical Physiology, 3a edizione
- Raynolds, The Netter Collection of Medical Illustrations
- Robbins, Atlas of Pathology
- Schrier, Manual of Nephrology
- McNally, Human Anatomy & Physiology
- Conti, The Cardiovascular System
- Marino, The ICU Book
Curriculum vitae

Nel 1999 ho conseguito la laurea in Lingue e Letterature Orientali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con 110 e lode e tra il 1996 e il 2000 ho seguito corsi di lingua cinese presso l’Università di Nanchino e l’Università dello Yunnan nella Repubblica Popolare Cinese.
Come approfondimento professionale e per interesse personale ho partecipato a conferenze e seminari nel campo delle scienze naturali (biogeografia, botanica, conservazione, fotografia naturalistica, zoologia).
Alcuni corsi online che ho seguito negli ultimi anni:
- Apr 2011 - A Translator’s Guide to the Drug Discovery Industry (webinar ATA)
- Mag-giu 2011 - Laboratorio di traduzione farmaceutica - Il consenso informato, di Isabella Blum
- Nov-dic 2013 - Clinical Terminology for International and U.S. Students, University of Pittsburgh
- Feb-mar 2014 - Design and Interpretation of Clinical Trials, Johns Hopkins University
- Giu-ago 2019 - Introductory Human Physiology, Duke University